Il Focus

 

Come sono le sopracciglia dell’Autunno Inverno 2024/25? Si prevede un ritorno delle linee sottili, sulla falsariga di quelle in voga negli anni ’70, ma i mesi freddi vedono ancora protagoniste le sopracciglia folte e ben evidenziate. Rispetto ai mesi scorsi, tuttavia, hanno una marcia in più: sono curatissime, geometriche, delineate alla perfezione e pettinate, preferibilmente, verso l’alto. Un effetto che si ottiene con la laminazione, trattamento top per avere sopracciglia sempre in ordine. Grazie a questo metodo, le arcate vengono nutrite, idratate e rimodellate; lo scopo è ottenere un risultato il più possibile in armonia con i lineamenti e la forma del viso. Esistono prodotti specifici che, una volta applicati, permettono di dare una struttura alle sopracciglia. Dopo averne applicato uno, la professionista che esegue la laminazione le pettina per conferire loro la forma definitiva. I peli vengono rivolti verso l’alto per aprire lo sguardo e generare un effetto lifting davvero straordinario. Il prodotto deve rimanere in posa per 20 minuti, poi è la volta della tinta e dello styling definitivo: scurire l’arcata è un ottimo espediente per sottolinearne la linea e incorniciare lo sguardo. Il trattamento dura circa quattro settimane, dopodichè bisogna ripeterlo. Chi non intende seguire questo iter, può servirsi dell’ampia gamma di strumenti per il design delle sopracciglia in vendita in profumeria: cere modellanti, brow gel ad effetto fissante, matite o mascara che uniformano e intensificano il colore delle arcate. I prodotti a nostra disposizione sono innumerevoli, non c’è che l’imbarazzo della scelta.

 

Scandi Blonde, il biondo ghiaccio di tendenza per l’inverno

 

Il biondo dell’Autunno Inverno 2023/24? E’ chiarissimo, glaciale, scandinavo. Non è un caso che sia stato battezzato Scandi Blonde: il caratteristico biondo freddo delle chiome del Nord Europa. I capelli vengono decolorati, anche più di una volta, per ottenere una schiaritura DOC. La tonalità finale si presenta altamente luminosa, biondissima dalla radice alla punta del capello, ma per mantenere la capigliatura sana è essenziale nutrirla di frequente con creme e balsami specifici. Lo Scandi Blonde è una tinta dal forte appeal, molto scenografica. Per replicare il vero biondo scandinavo, com’è ovvio, bisogna avere i colori adatti: occhi e carnagione chiari, “nordici”. Se invece questa nuance attira per il suo fascino potente, perchè non passa inosservata, va valutato quanto si accorda con i colori e i lineamenti di chi la sceglie. Tenete presente che il biondo freddo evidenzia i tratti del viso, che se sono irregolari risaltano maggiormente. Per evitare l’effetto slavato, inoltre, sarebbe meglio non fare mai a meno di un tocco di make up. Con l’Inverno che si avvicina ogni giorno che passa, comunque, una cosa è certa: puntando sullo Scandi Blonde, il look “regina delle nevi” è assicurato!

 

Schiatzy Chen

Dior Haute Couture

Philosophy di Lorenzo Serafini

Zimmermann

Sacai

Menchen Thomas

Del Core

Gucci

Zimmermann

Antonio Marras

Courrèges

Giambattista Valli Haute Couture

Lanvin

Menchen Thomas